Edicom Servizi S.r.l. svolge l’attività di Commissionario Giudiziario su tutto il territorio nazionale.
Attraverso il potale vengono venduti tramite Asta Online a tempo, beni mobili, singoli ed in stock, di vario genere provenienti da Esecuzioni Mobiliari, Procedure Fallimentari e Sequestri Giudiziari.
Gli articoli ed i beni in vendita sono visionabili presso i luoghi di custodia, su appuntamento, o attraverso gli allegati fotografici presenti sul portale.
Gli articoli vengono venduti e consegnati come "visti e piaciuti" ovvero nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano nel momento della vendita.
La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o per mancanza di qualità, né potrà essere risolta per alcun motivo.
L'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o restituzione del prezzo essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.
Gli acquirenti sono tenuti a conoscere, rispettare ed accettare le regole per la partecipazione alle aste giudiziarie online previste dal Commissionario, tali regole rientrano nel campo di applicazione del Codice Civile e Codice di Procedura Civile in materia di procedure Esecutive Mobiliari e Procedure Fallimentari.
E’ responsabilità e cura dell’acquirente conoscere le leggi e le norme vigenti, nonché leggere, comprendere ed accettare le regole di seguito riportate:
Al fine di potere partecipare alla vendita online è obbligatoria la registrazione al portale www.astemobili.it secondo le seguenti condizioni:
La Edicom Servizi S.r.l. si riserva la facoltà di non attivare, sospendere o disattivare gli account che non rispettano i principi di cui sopra.
L’iscrizione alla vendita online avviene secondo i seguenti criteri:
In fase di iscrizione alla vendita online il sistema potrà richiedere preventivamente il versamento di una cauzione pari al 10% dell’importo base d’asta o secondo quanto disposto dall’Autorità Giudiziaria.
La cauzione potrà essere versata con le seguenti modalità:
In caso di mancata aggiudicazione del bene, la cauzione verrà restituita entro 48 ore dal termine della gara.
Le modalità di rimborso sono le seguenti:
Nel caso in cui si verificassero ritardi nella restituzione della cauzione l’utente potrà inviare un sollecito attraverso la funzione di “Gestione Pagamenti” presente nell’Area Riservata.
Nel caso di aste che prevedono il prolungamento (la cui quantità verrà evidenziata nella pagina di dettaglio della vendita tra le informazioni dell'asta), l'offerta pervenuta entro i minuti programmati, precedenti al termine ultimo previsto per la conclusione della gara, prolungherà la chiusura della stessa per i minuti previsti a partire dall'orario di ricezione dell'ultima offerta validata da parte del sistema.
Ad esempio:
Termine Gara: 12:00
Prolungamento: 3 minuti
Ultima Offerta: 11:59
Nuova Data di Termine Gara: 12:02 (11:59 + 3 min)
L’aggiudicazione dell’articolo o dello stock in vendita avviene effettuando il rilancio più alto entro il termine ultimo previsto dal sistema e riportato nella scheda dettagliata.
Al temine della gara, in caso di aggiudicazione, si dovrà procedere al pagamento del saldo prezzo entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi dalla data di aggiudicazione, salvo diversa disposizione specificata nell'avviso di vendita o nella scheda dettagliata, scegliendo la modalità di pagamento secondo quanto indicato nel successivo punto 7 “Metodi di pagamento”.
L’aggiudicatario dell’articolo o dello stock in asta si impegna a pagare il prezzo del valore di aggiudicazione, ovvero dell'offerta più alta da lui effettuata, entro e non oltre 48 ore dalla data di aggiudicazione.
Il pagamento potrà essere effettuato secondo una delle seguenti modalità:
Si fa presente che in caso di mancato o ritardato pagamento, si incorre nella perdita della cauzione versata, ove prevista, e nelle sanzioni previste dal Codice Civile e dal Codice di Procedura Civile in materia di Procedure Esecutive Mobiliari e Procedure Fallimentari.
I beni saranno consegnati agli acquirenti soltanto dopo l'avvenuto integrale pagamento del prezzo, degli oneri fiscali e della commissione e, nel caso di beni registrati, dell'avvenuto perfezionamento delle formalità relative al trasferimento di proprietà (a cura dell'aggiudicatario); ai fini dell'art. 1193 e.e., è stabilito che qualunque somma versata ( compresa la caparra) sarà imputata prima alle spese e poi al prezzo.
In caso di pagamento non integrale o di mancato pagamento, la caparra sarà acquisita dal commissionario e i beni saranno rimessi in vendita alle medesime condizioni qui indicate.
L'acquirente deve provvedere al ritiro entro 10 giorni dal termine della gara o dal compimento delle formalità per il trasferimento di proprietà (le quali devono iniziare entro 5 giorni dall'aggiudicazione). In caso di mancato ritiro dei beni acquistati nei termini suddetti, l'acquirente è tenuto, per ogni giorno di ritardo, a corrispondere al'I.V.G. il corrispettivo per il deposito previsto dal D.M. 15/5/2009- n.80. Decorsi ulteriori 10 giorni, l'I.V.G. provvederà alla vendita dei beni non ritirati ai sensi degli artt. 2756, comma 3°, e 2797 e.e.
Su istanza e a spese dell'acquirente (e sotto la responsabilità di quest'ultimo per il trasporto), potrà essere concordata con il commissionario la spedizione del bene venduto.
I beni aggiudicati per il quali è stato corrisposto regolarmente il saldo prezzo, se previsto, potranno essere spediti presso l’indirizzo indicato dall’utente durante la fase di registrazione o presso eventuale indirizzo indicato in fase di pagamento in alternativa i beni potranno essere ritirati presso la sede del Commissionario o presso il luogo di custodia previo appuntamento.
N.B. Per alcuni beni per i quali le dimensioni, il peso e l’ingombro non consento la spedizione è previsto esclusivamente il ritiro presso il luogo di custodia previo appuntamento a spese dell’aggiudicatario.
Le vendite potranno essere sospese e/o annullate per disposizione o ordinanza dell'Autorità Giudiziaria che ne ha stabilito l’esecuzione. In tal caso verrà predisposta il restituzione della cauzione secondo le modalità previste nel punto 4 “Versamento e restituzione cauzione”.
Per partecipare alla gara è necessario
effettuare il login oppure registrarsi al sito
- IVA: € 23.100,00 (22 % DEL PREZZO DI AGGIUDICAZIONE)
- COMPENSI DI VENDITA: € 9.450,00 (9 % DEL PREZZO DI AGGIUDICAZIONE)
- IVA SU COMPENSI DI VENDITA: € 2.079,00 (22 % SUL TOTALE DEI COMPENSI DI VENDITA)
*SALVO ULTERIORI SPECIFICHE PRESENTI ALL'INTERNO DEL BANDO O NELLA DESCRIZIONE DEL BENE
Autoparco di mezzi d'opera, da cantiere e movimento terra composto da n° 13 automezzi così meglio indicati:
Nella sezione "Documenti allegati" è possibile visionare documentazione fotografica dei beni che compongono il lotto.
AVVISI E NOTE
I beni vengono venduti come visti e piaciuti senza pertanto alcuna garanzia sulla loro funzionalità o possibilità di recesso da parte dell’acquirente insoddisfatto: pertanto la visione del lotto è fortemente raccomandata, al fine di verificare la reale condizione dei beni in asta.
Il Commissionario e l’Amministrazione Giudiziaria non sono responsabili della mancata o parziale corrispondenza delle descrizioni dei lotti presenti in asta e pertanto si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni ed imprecisioni nelle foto, nelle descrizioni, nelle quantità ed in ogni altro dettaglio indicato nel lotto.
Al fine della aggiudicazione definitiva potrà essere richiesta la presentazione del certificato dei carichi pendenti e del casellario giudiziale, nonché della certificazione antimafia o della semplice autocertificazione qualora sufficiente.
Nel partecipare alla gara l’offerente accetta le suddette condizioni e solleva il Commissionario e l’Amministrazione Giudiziaria da ogni garanzia o pretesa di terzi.
Eventuali possibilità di spedizione o di ritiro tramite propri delegati dei lotti acquistati dovranno essere eventualmente concordate con l’Amministrazione Giudiziaria.
Tutti gli oneri (spese per eventuale passaggio di proprietà, cancellazione gravami e iscrizioni, cancellazione trascrizione sentenza di fallimento) ed ogni altra attività materiale successiva alla vendita (trasporto e smontaggio; liberazione da ingombri o merce esposta non in vendita, ecc.) sono a carico dell'aggiudicatario; gli interessati possono rivolgersi direttamente all’ Amministrazione Giudiziaria per maggiori informazioni o per richiedere una quantificazione dei predetti costi.
Tutte le vendite effettuate tramite lo svolgimento delle aste su www.astemobili.it e www.doautcion.com sono soggette alle prescrizioni del codice civile relative alle vendite forzate.
Si ricorda infine che il saldo prezzo deve essere corrisposto entro e non oltre il 10° giorno dalla data di aggiudicazione dell'asta, pena la decadenza dall'aggiudicazione e perdita della cauzione versata.