A seguito dell’introduzione della Legge 24/2010, Edicom Finance ha implementato i propri servizi di supporto per la vendita telematica di beni derivanti da: procedure esecutive, concorsuali e sequestri giudiziari; garantendo la massima sicurezza nel trattamento dei dati nel rispetto delle normative ministeriali.
Lo staff tecnico della società ha provveduto ad allineare ed incrementare i propri sistemi nel rispetto della attuale normativa e in ossequio a rigidi parametri di sicurezza in modo da rendere maggiormente affidabili i propri sistemi già ampiamente testati a collaudati, e garantire allo stesso tempo la massima visibilità delle aste pubblicate.
La competenza giuridica, unita all’esperienza nelle prassi procedurali ed in ambito commerciale, soddisfano l’esigenza, dell’autorità giudiziaria e degli ausiliari dei Giudici, di affidare ad un soggetto giuridico, quale Edicom Finance, in possesso dei predetti requisiti , l’incarico di eseguire le vendite online al fine ottenere risultati positivi in termini di ricavi, nel rispetto della massima trasparenza procedurale.
Come previsto dal Decreto Ministeriale del 26 Febbraio 2015, N. 32 “Regolamento recante le regole tecniche e operative per lo svolgimento della vendita dei beni mobili e immobili con modalità telematiche nei casi previsti dal codice di procedura civile, ai sensi dell'articolo 161-ter delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile”, Edicom Finance è iscritta al registro dei gestori della vendita telematica D.M del 26.02.2015 N. 32 con provvedimento del 04/08/2017 PDG 3 per i distretti della Corte Di Appello di: L’Aquila, Potenza, Trento, Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli, Salerno, Bologna, Trieste, Roma, Genova, Milano, Brescia, Ancona, Campobasso, Torino, Bari, Lecce, Cagliari, Palermo, Caltanissetta, Catania, Messina, Firenze, Perugia, Venezia, Bolzano Link: http://gestorivenditetelematiche.giustizia.it/ In particolare Edicom Finance ha provveduto a svolgere i seguenti adempimenti: